ecco il programma concordato con professori e studenti per il corso di autoformazione “ogm, produzione e utilizzo in agricoltura” Ci vediamo il 4 marzo a eXploit per la prima lezione!
04/03 ore 17-19 Marcello Buiatti – La rivoluzione della biologia nel terzo millennio
11/03 ore 17-19 Marcello Buiatti – Tecniche e risultati dell’ingegneria genetica in agricoltura
17/03 ore 17-19 Marcello Buiatti – Ruolo delle multinazionali nel mercato alimentare globale
25/03 ore 17-19 Manuela Giovannetti – Rischio ambientale nella coltivazione di piante transgeniche
01/04 ore 17-19 Manuela Giovannetti – I geni terminator
08/04 ore 17-19 Marco Mazzoncini – Sostenibilità del modello industiale in agricoltura
15/04 ore 17-19 Marco Mazzoncini – Sostenibilità del modello industiale in agricoltura
06/05 ore 17-19 Gianluca Brunori – L’impatto socio-economico degli OGM
13/05 ore 17-19 Eleonora Sirsi – Gli aspetti giuridici degli OGM
20/05 ore 17-19 Gianluca Brunori – organizzazione dei report finali
 Le lezioni si terranno tutte ad eXploit, davanti al dip. Di matematica in largo Bruno Pontecorvo
Le lezioni si terranno tutte ad eXploit, davanti al dip. Di matematica in largo Bruno Pontecorvo
Il giorno 30/05 inizieranno le esposizioni dei vari report finali, data che potrebbe essere soggetta a variazioni per motivi di disponibilità dei professori

 
			 
			 
			 
			